Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cluster: il calendario completo

Condividi su:

Sabato (12 aprile) alle 19 allo SPAM di Porcari (via Don Giovanni Minzoni, 34) con la presentazione di “Indaco”, il nuovo cd di Girolamo Deraco, realizzata con la  partecipazione dell’Etymos Ensemble. Questo è l’unico evento che prevede un biglietto di ingresso di 5 euro.

Venerdì 2 maggio alle 17 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7) si terrà il concerto del Liceo Musicale “A. Passaglia”, a cura dei Maestri Mauro Fabbri, Guido Masini e degli studenti della scuola artistica lucchese. Ingresso libero.
Dal 10 maggio al 2 giugno le note della composizione inedita di Gianmarco Caselli faranno da sottofondo ideale a “Le donne di Magliano”, la personale della pittrice lucchese Eleonora Rossi che si terrà nelle sale espositive del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione BML (piazza San Martino, 7), realizzata con il patrocinio della Fondazione Mario Tobino. Ingresso libero.

Sabato 17 maggio alle 17 sempre nell’auditorium della Fondazione BML si terrà lo spettacolo “Jam on Stage”, a cura degli studenti della scuola Jam Academy di Lucca. Ingresso libero.

Sabato 24 maggio alle 17, nell’auditorium della Fondazione BML, si terrà lo spettacolo del Duo chitarristico Atzori-Brunini, con musiche di compositori Cluster. Ingresso libero.

Giovedì 29 maggio alle 21, nell’Oratorio Angeli Custodi va in scena “Da Lucca a Berlino”, in collaborazione con la Lukas Kantorei di Berlino. Si alterneranno musiche di compositori Cluster e tedeschi con Michelle Buscemi (soprano), Mattia Campetti (baritono), Gerd Rosinsky (organo) e il Coro della scuola Diocesana “R. Baralli”. Ingresso libero.

Domenica 8 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, e poi alle 21, alla Scuola di Musica Sinfonia (via Nazario Sauro, 527) si terrà la masterclass “Nicola Sergio e il pianoforte nel jazz” con l’esibizione finale del famoso jazzista. Ingresso libero.

Sabato 14 giugno alle 17 nell’auditorium della Fondazione BML, Renzo Cresti presenterà il nuovo cd del clarinettista Remo Pieri, in un evento dal titolo “Il clarinetto nel ’900”. Ingresso libero.

Dal 5 al 27 luglio nelle sale espositive della Fondazione BML, le musiche composte appositamente dal Maestro Francesco Cipriano accompagneranno la visita a “Sacri Miti – storie di uomini e santi”, la mostra di Elisa Zadi. Ingresso libero.

Condividi su:

Seguici su Facebook