Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rassegna "Il Cinema ed oltre" a Viareggio

Condividi su:

La rassegna “Il cinema ed oltre” (promossa dal Comune di Viareggio in collaborazione con i cinema Politeama e Eden) ha presentato, nel primo semestre 2013, ben 59 film in prima visione (tra cui i vincitori dei principali Festival internazionali, da Berlino a Cannes a Venezia) con una presenza di 6.047 spettatori.
Dopo la pausa estiva riprende (da lunedì 16 settembre) la programmazione di opere di qualità in prima visione.

Il consueto appuntamento è il lunedì sera al Cinema Eden e il martedì al Cinema Politeama (con qualche trasferta al cinema Odeon).

Tra le proposte più interessanti il nuovo film di Terrence Malick “To the Wonder” (martedì 17 settembre – Cinema Odeon ); un noir crepuscolare “Uomini di parola” (lunedì 16 settembre – cinema Eden) con un terzetto di attori strepitosi (i premi oscar Al Pacino, Alan Arkin e Christopher Walken); “Royal affair” (martedì 1 ottobre – Cinema Politeama) film danese vincitore di due premi a Berlino 2013 (Miglior Sceneggiatura e Miglior Attore a Mads Mikkelsen, già Miglior Attore a Cannes 2012 per il film “Il sospetto”) e candidato ai Golden Globes e all’Oscar come Miglior Film straniero; “Variabile umana” (lunedì 30 settembre – Cinema Eden) di Bruno Oliviero. L’evento più importante è costituito però da un accordo con la Cineteca di Bologna che consentirà di portare a Viareggio (assieme ad altre 25 città italiane) una serie di Classici del Cinema restaurati.
Il primo appuntamento con I Classici restaurati è previsto per martedì 24 settembre (al cinema Odeon ) con il film “Delitto perfetto” di Alfred Hitchcock in versione non solo restaurata, ma tridimensionale.
Hitchcock girò nel 1954 questo film in 3D, ma all’epoca (ed anche in seguito) il film venne proiettato in 2D.
Un’occasione unica dunque per vedere nella forma più efficace questo capolavoro del Maestro del brivido.

A questo primo appuntamento ne seguiranno, con cadenza mensile, altri nove, con altrettanti capolavori filmici restaurati, tra cui “Roma città aperta”, “Hiroshima mon amour”, “La febbre dell’oro”, “Les enfants du paradis” (nella versione integrale di 3 ore mai uscita nelle sale italiane), “La grand illusion”, “Ninotchka” e altri.

Tra i film in programma ,da ottobre in poi, segnaliamo alcuni titoli possibili: VioletaParra; Infanzia clandestina; La variabile umana; L’Intrepido; L’ultimo imperatore 3D; Zoran, Il mio nipote scemo; Piccola patria; La mia classe; Via Castellana Bandiera; Philomena; La moglie del poliziotto; Amore carne ed altri, oltre ai titoli del progetto I Classici Restaurati, citati sopra. “Il cinema ed oltre” si conferma dunque un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della Settima arte. 

La programmazione è curata da Giulio Marlia.


 

Condividi su:

Seguici su Facebook