Una primavera piena di musica con Cluster

09/04/2014
Arte
Condividi su:

Come ogni anno, l’associazione di musica contemporanea Cluster torna con la stagione dei concerti primaverili a ingresso libero realizzata grazie al sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca, che ha sempre creduto in questa attività volta a far conoscere i compositori lucchesi e le loro musiche in Italia e all’estero. La stagione è realizzata con la collaborazione del Liceo Musicale “A. Passaglia”, di Jam Academy Lucca, della Scuola di Musica Sinfonia, dell’Associazione degli Angeli Custodi, la società Lyriks della Calabria, Aldes e Lukas Kantorei di Berlino.

A presentarla nella sede della Fondazione Banca del Monte di Lucca, martedì 8 aprile, il vicepresidente della Fbml Giuliano Nieri, l’assessore alle politiche giovanili della Provincia di Lucca Federica Maineri, il presidente della Cluster Lucca – Compositori Europei Francesco Cipriano, il vicepresidente Girolamo Deraco, Eva Guidotti (Spam di Porcari), Mattia Campetti (Associazione Lucca Opera Festival) e Massimo Salotti (direttore di Scuola Sinfonia).

“Lucca ha la musica nel suo Dna - ha detto Cipriano dopo i saluti del presidente Nieri -. Lo dimostra, tra l’altro, il fatto che la nostra associazione conta 21 compositori da tutto il territorio provinciale, di cui molti giovani. Questa stagione serve non solo per far conoscere la musica dei compositori lucchesi contemporanei, ma per farla suonare agli allievi delle realtà musicali del territorio, come Sinfonia, Jam e il liceo musicale, valorizzando tutti i talenti. E il punto di forza di questa attività è la forte e significativa rete di collaborazioni che si è creata in funzione della musica”.

“Si tratta di un’iniziativa doppiamente importante perché coinvolge giovani talenti musicali lucchesi e le scuole, ed i giovani che frequentano queste ultime possono a loro volta far conoscere ed apprezzare la musica anche a loro coetanei che non la praticano”, ha detto l’assessore Maineri.

“Il nostro calendario è collegato con l’Europa e con il mondo - ha concluso Deraco -. Alcune iniziative infatti, come il mio cd, saranno presentate anche a Berlino, Monaco, in Ungheria, a Malta, in Austria. Inoltre, avremo ospiti stranieri che hanno volentieri accettato di far parte di questa ricca rete di collaborazioni”.

QUI il calendario.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: