Summer: un evento gratuito ricco di ospiti d'eccezione

Gonzaga, Andare oltre si può, Enzo Avitabile e Black Tarantella. Tanti generi musicali uniti su un solo palco

Nicolò Giusti
25/07/2014
Arte
Condividi su:

Una serata di festa ieri (giovedì 24 luglio) sul palco del Summer Festival. 
Durante il penultimo appuntamento della manifestazione musical lucchese in tanti hanno calcato la scena, sotto i riflettori e davanti a molte persone presenti in Piazza Grande al secondo ed ultimo evento gratuito che la D'Alessandro e Galli ha voluto regalare alla città.



A scaldare gli animi, sono stati i Gonzaga, formazione lucchese vincitrice del Premio “Andare oltre si può” 2013 sezione musica con il brano “Minotauro”.
Tre giovani che hanno suonato brani rock ruvidi e pungenti e che hanno scosso la piazza intorno alle ore 21.00, richiamando diversi passanti che, approfittando dello show gratuito, si sono fermati ad assistere allo spettacolo.



Dopo di loro è salito sul palco Stefano Picchi, da sempre molto legato ad "Andare oltre si può". A lui il compito di presentare il nuovo singolo “Guarda cosa è successo” scritto da Samuele Cosentino e cantato con Iacopo Grisafi.
Il nuovo brano musicale, a sostegno del progetto artistico di solidarietà nato a Lucca, è scaturito dalla collaborazione con Luca Bonacchi, Marco Da Torre, Fabrizio Del Tredici, Alessia Ferrari, Elisa Ghirardi, Frank Andiver, Meme Lucarelli, Stefano Picchi, Domenico Raimondi.
Una canzone allegra e solare che ha fatto divertire ed applaudire l'intera piazza.




La serata gratuita è stata anche occasione per la consegna di tre premi speciali.
il Presidente di Gesam, Giovanni Iacopetti ha premiato Maria Pacini Fazzi, titolare della omonima casa editrice e  personaggio lucchese. che si è distinto per la crescita e la valorizzazione del territorio.


Altro riconoscimento è andato a Simonetta Ghilarducci consegnatole dal direttore territoriale del Banco Popolare, Roberto Perico, come cliente più affezionata.



Infine, lo stesso Mimmo D'Alessandro è salito sul palco. Dopo aver ricevuto la Pantera d'oro prima del concerto di Stevie Wonder, domenica 20 luglio (QUI articolo e foto), questa volta è stato lui a consegnare un premio.
Beneficiario Giovanni Torre, fondatore della pagina Facebook "Vogliamo il Summer Festival". A lui è stato regalato un minibanner della manifestazione, come riconoscimento per aver dimostrato tanto affetto verso questo evento.



Dopo la tanta musica dei Gonzaga e di "Andare oltre si può", e dopo molte premiazioni, è finalmente salito sul palco Enzo Avitabile insieme ai Black Tarantella, special guest Daby Toure.
Il musicista napoletano ha salutato i presenti, ed ha espresso un pensiero per Sara, la ragazza deceduta a seguito di un incidente stradale mentre rientrava dal concerto dei Backstreet Boys. "Dedico a lei lo spettacolo di stasera" ha detto prima di iniziare.



Un ritmo tribale ha subito acceso i presenti e in tanti si sono messi a ballare. Più di una dozzina di persone sul palco. A stupire, i percussionisti che come strumento musicale utilizzavano delle botti di legno.



Avitabile è passato attraverso il conservatorio, il pop, il ritmo afro e la musica antica, alla ricerca di un suono inedito che fosse vitale ed essenziale. Demolendo ogni sovrastruttura mercantile, ogni moda. 

Queste le vere note biografiche del cantante, compositore e polistrumentista nato a Napoli nel 1955. 



La musica esotica, mistica e trascinante del gruppo sul palco ha colorato ed investito la piazza con i suoi forti bassi ed i virtuosismi dei musicisti.



Un evento imperdibile e ricco di tanti ospiti per rendere omaggio alla città di Lucca, che tanto apprezza il Summer Festival.



La kermesse è agli sgoccioli.
Resta infatti soltanto una data, quella di sabato 26 luglio con The National e Cat Power.

Nel frattempo, oggi, venerdì 25 luglio, alle ore 21.30 sarà possibile assistere alla proiezione di "Frank!" (lingua originale con sottotitoli).

Ingresso euro 8,00.
Prezzo ridotto euro 5,00 per chi ha già acquistato un biglietto di uno degli appuntamenti del Radio 2 Lucca Summer Festival 2014 oppure per chi si presenterà con la stampa del coupon pubblicato su questa pagina il 22 luglio.


 

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: