Scoperti i responsabili dell'accoltellamento avvenuto sulla passeggiata di Lido di Camaiore

Controlli, servizi e denunce dei carabinieri per furti, spaccio e contraffazione

20/08/2014
Cronaca
Condividi su:

I carabinieri della Stazione di Lido di Camaiore, guidati dal nuovo comandante  Maresciallo Giuseppe Romolo Castellano, hanno svolto in questi ultimi giorni numerosi servizi di controllo del territorio, mirati a garantire maggiore sicurezza e prevenzione nella commissione di reati in genere, soprattutto in un periodo come quello di agosto in cui il turismo è fortemente vivace nella zona. Così, a seguito di alcuni controlli, i militari hanno:

- denunciato J.M. per il reato di spaccio di stupefacenti poiché trovato in pineta con una dose di cocaina e 450 euro in contanti presumibile provento di attività illecita, che sono stati sequestrati;

- denunciato tre cittadini nordafricani per violazioni delle norme sull’immigrazione poiché non ottemperanti al provvedimento di espulsione risultante a loro carico;

- denunciato un giovane italiano resosi responsabile del furto di un cellulare all’interno di un esercizio commerciale;

- effettuato un intervento presso un hotel (HOTEL Helvetia) poiché, su richiesta del proprietario, 4 extracomunitari avevano occupato l’immobile: gli stessi sono stati allontanati e l’immobile è stato messo in sicurezza;

- effettuato un sopralluogo presso l’ex Villa Benelli, riscontrandone e segnalando alle competenti autorità lo stato di degrado (il proprietario ha provveduto a chiudere gli accessi) ;

- sequestrato circa 80 oggetti tra borse e portafogli recanti marchi contraffatti nei pressi del lungomare;

- a seguito di complesse indagini hanno scoperto e denunciato i responsabili dell’accoltellamento avvenuto qualche settimana fa nei pressi della Passeggiata di Lido di Camaiore ai danni di un cittadino nordafricano (si tratta di tre giovani connazionali) e i cui dettagli saranno resi noti con la cattura degli stessi, al momento resisi irreperibili sul territorio.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: