Tanti eventi a chiusura del Festival delle Associazioni

04/10/2014
Feste e Spettacoli
Condividi su:

Inizierà con una biciclettata con partenza alle 10 da Piazza Aldo Moro verso i tre poli culturali Artè, Athena e  Artémisia la giornata conclusiva del Festival delle Associazioni promosso da Comune e Forum Associazioni in programma domani, domenica 5 ottobre. Alla pedalata per raggiungere in modo sostenibile i luoghi della manifestazione parteciperà anche il sindaco, Luca Menesini insieme ad alcuni componenti della giunta e a tutti coloro che vorranno partecipare. Il Comune mette a disposizione una trentina di biciclette che possono essere ritirare gratuitamente  al momento della partenza.

Molti gli eventi in programma: alle ore 10, 30 ad Artè ci sarà il saluto del sindaco Menesini e dei rappresentanti del Forum delle Associazioni, cui seguirà alle ore 11 una conferenza a cura dell’Istituto Storico Lucchese ‘Fatti e figure di storia capannorese nel XV secolo’ che sarà tenuta da Leo Lazzeri. Alle ore 16 in programma la recita ’815 A.V.C.’ a cura di Gac e dei ragazzi della scuola primaria di Tassignano. Ad Athena dalle 10 alle 12 si terrà una visita guidata ‘Dal museo Athena agli scavi di via Martiri Lunatesi’ a cura del Gac  (su prenotazione presso il museo), mentre alle 12.30 ci sarà l’inaugurazione della mostra ‘Aspetti del romanico capannorese’ a cura dell’associazione Ponte. Nel pomeriggio, alle  17, la manifestazione proseguirà con la  proiezione del film ‘Adanggaman’ a cura dell’Istituto Storico Lucchese Auser Sesto in collaborazione con Cineforum Ezechiele 25,17.

Particolarmente ricco il calendario di eventi che si svolgeranno ad Artémisia di Tassignano, dove in un’area adiacente al polo culturale, dalle 10 alle 19 si svolgeranno dimostrazioni e prove di equitazione a cura del centro equitazione ’La Luna’ e dell’associazione Garibaldini Volontari a Cavallo. Nello stesso orario sarà possibile visitare  il mercatino ‘Riusami e scambiami’ a cura del Comitato Rionale Santa Caterina. Alle ore 15.30 è in programma ‘A spasso nel parco’, concerto della Filarmonica G. Puccini di Segromigno in Monte, mentre dalle 16 alle 18 si svolgeranno i laboratori didattici ‘Arte natura’ a cura dell’associazione Officina Natura (per prenotazioni 338 7901829 e info@officinanatura.org). Nella sala Pardi alle ore 15  si  terrà la conferenza ’L’importanza degli animali nell’attività sociale’ a cura dell’associazione ‘Il Famedio’ con  Damiano Biscossi- Donkey Project e Beatrice Berrettoni, cui seguirà alle 15.45 la conferenza ‘Le relazioni del contatto. L’importanza delle cure prossimali ed educazione affettiva dei bambini’ a cura dell’associazione Naturalmente Bimbi con la dottoressa Alessandra Bortolotti. Alle 17.15 altra conferenza, questa volta su ‘Incentivi comunali per la bioarchitettura e inquinamento indoor nelle abitazioni’ a cura dell’Istituto nazionale di Bioarchitettura-Lucca con Stefano Tonelli e Rodolfo Collodi, ed infine alle 18  la conferenza "Paideia e territorio: bisogni, relazioni, progetti" a cura dell'associazione Paideia

In Corte Mattaccio e nello spazio antistante alle ore 15 esibizione GymStar, alle 16 esibizione Hagakure Karate,  alle 16.30 esibizione Aerofantasy Mytime, alle 17 esibizione del coro Arcobaleno. Dalle ore 10  alle 12 e dalle 15 alle 17 workshop di percussioni africane a cura di Pietro Micarelli, associazione i Ricostruttori.
Per tutta la giornata all’aeroporto di Capannori sarà possibile visitare gli aerei ed effettuare voli gratuiti a cura di Aeroclub Lucca. Gli interessati potranno prenotare il volo presso la segreteria dell’Aeroclub. Orario voli 10-12 e 15-17.
A cura dell’associazione Officina Natura  sarà possibile effettuare due escursioni: alle ore 10 ’Alla scoperta del borgo di Vorno’ e alle ore 16 ‘Alla scoperta del paese di S. Andrea di Compito’, per info e prenotazioni 338 7901829 info@officinanatura.org.
Per informazioni sul Festival delle associazioni www.comune.capannori.lu.it.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: