Al via “Le pulizie di primavera”, il nuovo servizio voluto dall’amministrazione comunale e concordato con Sistema Ambiente per facilitare i cittadini nel conferimento di alcune tipologie di rifiuto, ma anche con il preciso intento di prevenire per quanto possibile il sorgere di nuove discariche abusive. Portando per alcune settimane direttamente nelle principali località del territorio comunale il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti, si intende infatti far conoscere meglio ai cittadini, tramite un’apposita campagna di informazione, il funzionamento delle quattro isole ecologiche.
A partire da venerdì prossimo (8 maggio) e fino al 4 luglio, nei giorni di venerdì e sabato sono state individuate due postazioni per ognuna delle ex 9 circoscrizioni, dove sarà presente un mezzo ed un operatore di Sistema Ambiente in grado di ritirare ingombranti, elettrodomestici, ferro, apparecchiature elettroniche e altri materiali che i cittadini vorranno conferirvi.
Ecco il calendario completo della raccolta ingombranti costruito sulla base delle ex circoscrizioni:
ex circoscrizione 3: l’8 maggio dalle 15 alle 18 in via del Poggetto; il 9 maggio dalle 8.30 alle 11.30 al cimitero di San Donato.
ex circoscrizione 2: il 15 maggio dalle 15 alle 18 al cimitero di San Vito; il 16 maggio dalle 8.30 alle 11.30 al parcheggio di via dei Macelli.
ex circoscrizione 4: il 22 maggio dalle 15 alle 18 al parcheggio della sagra di Antraccoli (via Romana); il 23 maggio dalle 8.30 alle 11.30 al parcheggio dell’ex Mulino Pardini.
ex circoscrizione 5: il 29 maggio dalle 15 alle 18 al parcheggio della scuola Custer De Nobili (presso il campo sportivo dove c’è il mercato); il 30 maggio dalle 8.30 alle 11.30 alla chiesa di Nozzano prima del parcheggio dell’asilo.
ex circoscrizione 6: il 5 giugno dalle 15 alle 18 alle scuole di Sant’Alessio; il 6 giugno dalle 8.30 alle 11.30 al cimitero di Mutigliano.
ex circoscrizione 7: il 12 giugno dalle 15 alle 18 alla chiesa di Pontetetto; il 13 giugno dalle 8.30 alle 11.30 al parcheggio di via Passamonti-angolo via Tofanelli.
ex circoscrizione 8: il 19 giugno dalle 15 alle 18 nel piazzale dell’asilo di San Michele di Moriano; il 20 giugno dalle 8.30 alle 11.30 al parcheggio prima dell’Enel di Vinchiana.
ex circoscrizione 9: il 26 giugno dalle 15 alle 18 al campo sportivo nuovo di Santa Maria del Giudice; il 27 giugno dalle 8.30 alle 11.30 nel piazzale Martiri Leggeri.
ex circoscrizione 1: il 3 luglio dalle 15 alle 18 in Via dei Bacchettoni; il 4 luglio dalle 8.30 alle 11.30 in piazzale Verdi-angolo via del Pallone.
I cittadini potranno in questo modo conferire direttamente nel loro territorio di riferimento tutta una serie di rifiuti di maggiore dimensione e nel contempo Sistema Ambiente fornirà tutte le informazioni sul funzionamento delle isole ecologiche che, ricordiamo, sono ubicate a Sant’Angelo in Campo, Monte San Quirico, Pontetetto e Mugnano. Qui per tutto l’anno i cittadini lucchesi possono conferire una serie di rifiuti (da carta e cartone a vetro, metallo e legno fino a rifiuti ingombranti, frigoriferi, lavatrici, ma anche apparecchiature elettriche ed elettroniche, etc.) e presentando la propria tessera sanitaria possono accumulare i cosiddetti “ecopunti” che danno diritto ad uno sconto sulla parte variabile della tariffa.
Il concetto dunque che l’amministrazione intende fare arrivare in maniera capillare sul territorio è che utilizzare le stazioni ecologiche produce non solo un miglioramento ambientale, ma anche un risparmio economico. Al contrario, coloro che abbandono i rifiuti in discariche abusive producono un grave danno all’ambiente, ma anche costi aggiuntivi per lo smaltimento che da ultimo vanno a gravare sulla bolletta di tutti i cittadini.