Il commesso – o l’addetto alle vendite – è una figura sempre presente nei negozi di ogni categoria merceologica. In questo contesto, si tratta di un professionista che svolge mansioni fondamentali per il successo del punto vendita, che vanno dall’accoglienza dei clienti al posizionamento dei prodotti sugli scaffali, dall’interpretazione e dal soddisfacimento delle esigenze degli acquirenti alla vendita degli articoli e dei servizi proposti.
Per trovare rapidamente un’occupazione può essere un’ottima idea consultare gli annunci per commessa lavoro pubblicati quotidianamente su commesse.it, il punto di incontro digitale tra chi cerca e chi offre opportunità di impiego nel settore retail.
Un aspetto che può essere interessante di questo lavoro è quello relativo ai guadagni. Un commesso part-time o full-time percepirà uno stipendio netto mensile variabile in base al settore di appartenenza e al contratto di assunzione. Per fare un esempio, una commessa di un negozio di abbigliamento assunta con contratto commercio entry-level a tempo pieno guadagnerà tra i 1.100 e i 1.200 euro netti al mese. La stessa commessa inquadrata con contratto a tempo parziale potrà invece percepire uno stipendio netto di circa 780 euro al mese.
Il salario medio di commessi e addetti ai punti vendita può variare anche in base al luogo in cui viene svolta la professione. I guadagni saranno maggiori se si lavora nelle grandi città o all’interno di negozi di grandi dimensioni e boutique di lusso. Al contrario, lo stipendio sarà generalmente più basso lavorando nei piccoli negozi di paese o delle periferie cittadine.
Semplificando, rifacendosi al contratto nazionale collettivo del settore commercio una commessa esperta assunta part-time in un negozio di abbigliamento a Milano può arrivare a guadagnare fino a quasi 1.400 euro netti al mese. A questa somma si dovranno aggiungere alcune componenti variabili come guadagni per eventuali straordinari, maggiorazioni per lavoro su turni in orari notturni o in giorni festivi, maggiorazioni per lavoro supplementare e indennità in caso di lavoro alla cassa o di maneggio di denaro per riscossioni e pagamenti.
Si ricorda infine che i contratti di lavoro prevedono di norma un periodo di prova durante il quale la collaborazione può essere interrotta da entrambe le parti senza necessità di preavviso.