Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Inaugurato "l’ecosportello" di ASCIT

Servizi innovativi e di qualita’ per gli utenti

Condividi su:

È stato inaugurato stamani (mercoledì) l’ufficio Ecosportello di Ascit come è stato rinominato l’Ufficio Tia, che dal civico 24 di via Martiri Lunatesi è stato trasferito al civico 27  della stessa via, nei locali della ex  sede dell’agenzia Snai.

L’ Ecosportello dispone quindi  di spazi molto più ampi e confortevoli sia per gli operatori che per l’utenza.

Al taglio del nastro sono intervenuti, tra gli altri, il presidente di Ascit, Maurizio Gatti insieme al direttore, Roger Bizzarri, il sindaco Giorgio Del Ghingaro e il vice sindaco Luca Menesini.

Lo sportello, oltre ai consueti servizi finora forniti dall’Ufficio Tia ne garantirà anche di nuovi per andare maggiormente incontro alle esigenze degli utenti. Tra questi  la consegna dei kit per la raccolta dei rifiuti ‘porta a porta’ alle nuove utenze e la consegna dei sacchetti con i chip rfid,  necessari per la tariffazione puntuale, ai cittadini che li hanno terminati. Come ha spiegato il presidente di Ascit Maurizio Gatti l’obiettivo è quelli di dare ai cittadini un servizio di maggiore qualità  e al contempo garantire ai dipendenti  una migliore qualità del lavoro.

La collocazione dell’Ecosportello molto vicina alla sede comunale fa dell’area intorno a  Piazza Aldo Moro, dove nell’edificio prima sede del fondo di previdenza per il personale della Cassa di Risparmio di Firenze stanno per essere trasferiti gli uffici comunali ora presenti al Palazzo della Cultura di via Piaggia, un vero e proprio centro di servizi al cittadino.

Condividi su:

Seguici su Facebook