I preoccupanti episodi di questi ultimi giorni hanno portato alla ribalta delle cronache una situazione di forte criticità che riguarda il nostro territorio: le aggressioni ai danni del personale delle ferrovie hanno creato un clima di enorme tensione per tutti coloro che utilizzano i servizi ferroviari, siano essi lavoratori o passeggeri a diverso titolo.
Fatti violenti e gravi che hanno spinto già nei giorni scorsi i sindaci di Pistoia e Lucca a scrivere direttamente al Governo. Inoltre, in Prefettura, si è tenuto un summit di Forze dell'Ordine proprio per analizzare il punto della situazione e capire come procedere per arginare ed estirpare questi fenomeni (QUI l'articolo)
Il presidente della Provincia Stefano Baccelli ha deciso di inoltrare una nota al presidente della Regione Enrico Rossi e, per conoscenza, al Prefetto Giovanna Cagliostro e al neo Questore Vincenzo Ciarambino.
"I recenti fatti violenti, avvenuti in danno al personale delle ferrovie ci impongono, nella nostra veste di amministratori pubblici, di intervenire con la massima urgenza al fine di contrastare il dilagare di questi fenomeni e fornire prontamente risposte adeguate alle nostre comunità per porre rimedio ad una situazione di pericolo concreto che non possiamo tollerare".
" Nella consapevolezza della necessità di fornire una risposta concordata e coordinata fra le varie istituzioni presenti sul territorio, tanto più in un momento di grave difficoltà generale, propongo di utilizzare e rendo disponibile il personale della Polizia Provinciale di Lucca per contribuire, in accordo ed a supporto della Polizia Ferroviaria, ad incrementare i controlli sui convogli e nelle stazioni per le tratte ferroviarie che interessano la provincia di Lucca. Un’attività a tutela dei passeggeri e degli operatori delle ferrovie da non intendersi sostitutiva, ma piuttosto risorsa aggiuntiva che opera in accordo e collaborazione con le autorità competenti e tutte le forze dell’ordine, sotto il coordinamento del Prefetto di Lucca".