Una nuova campagna di comunicazione e un nuovo sito per Sistema Ambiente SpA, il tutto nell’anno in cui la raccolta porta a porta si estenderà in tutto il territorio comunale. Una nuova immagine quindi per avvicinare l’azienda ai cittadini che ogni giorno sono chiamati a contribuire alla diffusione delle buone pratiche in tema di rispetto ambientale. I nuovi strumenti sono stati presentati durante una conferenza stampa tenuta a Palazzo Orsetti dall’assessore all’Ambiente Francesco Raspini, dal presidente e dal direttore di Sistema Ambiente SpA, rispettivamente Matteo Romani e Roberto Paolini, dai professionisti che hanno curato la campagna di comunicazione Mauro Lovi e Stefano Citti e dai rappresentanti di Mediaus, l’azienda che ha realizzato il nuovo sito, Filippo Edi e Fabrizio Salvetti. E’ intervenuto inoltre Michele Martinelli del Consiglio di Amministrazione di Sistema Ambiente e Maria Teresa Molendi, sempre per Sistema Ambiente SpA.
La campagna di comunicazione che punta a sottolineare l’importanza di una raccolta differenziata di qualità si intitola “Non si butta via nulla”. Sono due i concetti che il nuovo progetto mette a fuoco. Il primo è la raccolta differenziata come recupero di valore, separando i materiali dei rifiuti: l'organico, il multimateriale e la carta. Questo permette il possibile riutilizzo e riciclo di materie preziose come vetro, plastica, alluminio, acciaio, carta e cartone, evitando ulteriori sprechi.
L'altro concetto che viene promosso è l'estensione della raccolta differenziata porta a porta nel 2015 al comune di Lucca. Il tutto veicolato con un personaggio che esprime il risparmio, come il salvadanaio in terracotta, ma anche un animale di cui non si butta via nulla una volta macellato: il porcello. Un porcello reso con un disegno iconico, dove non si raccolgono le monete ma rifiuti separati, un porcello per l'organico, uno per il multimateriale e infine uno per la carta e il cartone. Tutti fanno dlinn!! (il rumore delle monete) quando finiscono dentro il giusto contenitore. La campagna che si sviluppa su diversi media è stata concepita e realizzata da Mauro Lovi e Stefano Citti.
Il nuovo sito web di Sistema Ambiente, realizzato da Mediaus, è stato sviluppato nell’ottica di centrare due obiettivi prioritari, da una parte migliorare la sua fruibilità da parte degli utenti e dall’altra sostenere la comunicazione istituzionale dell’azienda.
Un altro aspetto su cui ci si è focalizzati è stata la fruibilità del sito da parte di diversi dispositivi. Il layout è stato realizzato con tecnica responsiva che permette l’adattamento della grafica a schermi di diversi formati, garantendo una corretta visualizzazione sia sugli ampi display dei computer, sia su quelli più piccoli dei tablet e degli smartphone.
Una delle principali novità introdotte è la sezione dedicata alle attività sociali ed educative svolte dall’azienda come il progetto Scarty e il Centro del Riuso.
Il nuovo sito web di Sistema Ambiente quindi contribuisce a favorire una maggiore apertura dell’Azienda nei confronti dei propri utenti attraverso il canale digitale, nell’ottica di offrire un servizio sempre più trasparente, veloce e facilmente accessibile.
http://www.sistemaambientelucca.it/it/homepage/