È stato un momento di festa per la comunità di Segromigno in Monte la riapertura al transito di via delle Selvette avvenuta questo pomeriggio (sabato), dopo un importante intervento di messa in sicurezza realizzato dal Comune. La strada era stata interrotta alla circolazione alcuni mesi fa a causa di una frana verificatasi nel tratto che costeggia il Rio Sana in seguito ad una eccezionale ondata di maltempo.
La riapertura della via che collega la parte alta alla parte bassa della frazione si è svolta con una cerimonia alla quale hanno preso parte il sindaco, Giorgio Del Ghingaro insieme alla giunta consiglieri comunali e tanti cittadini. Per questa importante occasione sono state organizzate visite gratuite ai parchi di Villa Mansi e Villa Mazzarosa, mentre il centro commerciale Naturale ‘Indiana e Dintorni’ di Segromigno in Monte ha offerto una merenda a tutti i presenti. Ad aprire il pomeriggio di festa è stata la filarmonica ‘G. Puccini’ di Segromigno in Monte che ha allietato i presenti con l’esecuzione di alcuni brani.
“Oggi riconsegniamo alla comunità una strada più bella e più sicura – ha detto il sindaco, Giorgio Del Ghingaro –, che ripristina un collegamento importante tra due zone della frazione e che è strategica anche per il turismo, poiché conduce ad alcune delle più belle ville storiche del territorio. Ringrazio i cittadini per la pazienza con la quale hanno fatto fronte agli inevitabili disagi provocati dalla chiusura di questa viabilità. Un grazie va alla Regione Toscana per i fondi che ci ha messo a disposizione per realizzare l’intervento. Ora proseguiremo con le altre opere per riaprire altre viabilità interrotte dalle frane. Ad ottobre aprirà il cantiere per il ripristino del collegamento con Castelvecchio di Compito e successivamente ci dedicheremo alle altre situazioni delicate, ma non allarmanti, come le frane di Valgiano e di S.Pietro a Marcigliano”.
I lavori di messa in sicurezza di via delle Selvette nel tratto tra via delle Ville e via di Piaggiori, che costeggia il Rio Sana è stato realizzato grazie ad un finanziamento regionale dell’intero importo dell’opera, pari a 350 mila euro.
La parte più consistente dell’intervento ha riguardato la realizzazione di un nuovo muro di sostegno tra il Rio Sana, che scorre a valle di via delle Selvette, e la stessa strada. Il muro è alto 5,5 metri e in testa ha una palificata doppia in legno e pietrame, caratteristiche che consentono alla barriera di avere un’elevata resistenza, anche in caso di portate eccezionali del rio in cui la forza dell’acqua è maggiore.
È stata anche eseguita una leggera ricalibrazione della pavimentazione della via per consentire la corretta canalizzazione e regimazione delle acque ed è stata sistemata una briglia del Rio Sana, per permettere un migliore deflusso delle acque in caso di piena. Via delle Selvette è stata poi riasfaltata e dotata di un guard rail.