Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Viabilità: chiusa il prossimo weekend la Provinciale 74 del Frizzone.

Condividi su:

In vista dell’apertura al traffico col nuovo ‘disegno stradale’ prevista per lunedì 5 agosto, scatterà dalle ore 16.00 di venerdì 2 agosto, e fino alle 6.00 di lunedì 5 agosto, la chiusura al traffico la provinciale n. 74 del Frizzone in corrispondenza del cavalcaferrovia.

Come preannunciato nel corso del sopralluogo di amministratori e tecnici dello scorso 9 luglio, la Provincia di Lucca ha emanato l’ordinanza di divieto che si è resa necessaria per completare l’ultima parte dei lavori di realizzazione della nuova viabilità di accesso al nuovo scalo merci del Frizzone e al casello autostradale della A-11.
Il periodo di chiusura dell’arteria, pur breve, è stato deciso dal comitato operativo sulla viabilità di Lucca che si è riunito in Prefettura lo scorso 10 luglio e a cui hanno partecipato, oltre ai rappresentanti della Provincia e del Comune di Capannori, quelli delle forze dell’ordine, della Società autostrade e delle ditte esecutrici dei lavori. Il primo weekend di agosto è stato scelto perché in questo periodo il traffico dei mezzi pesanti risulta meno intenso per l’avvio delle ferie estive in molte ditte della zona.

L’ordinanza provinciale prevede alcune deroghe che consentiranno (compatibilmente con i lavori) il transito sulla s.p. 74 del Frizzone a chi proviene dalla s.p 23 “Romana” (lato Nord) fino alla rampa di accesso al cavalcaferrovia, ossia al punto di chiusura totale. La deroga riguarda gli utenti e gli addetti del distributore “Aquila”, i mezzi di soccorso, i proprietari dei fondi e i residenti.
Inoltre le deroghe sono previste per coloro che, utilizzando le strade comunali “Del Magro”, “Dell’Arpino”, “di Lucia” e la strada “del Rogio” devono utilizzare la s.p del Frizzone nel tratto a sud del punto di chiusura: si tratta degli addetti al cantiere del nuovo scalo merci, dei mezzi di soccorso, dei proprietari di fondi e i residenti, nonché dei lavoratori della cartiera “S. Marco”.

I principali percorsi alternativi (indicati dall’apposita segnaletica) che potranno essere utilizzati in questi due giorni e mezzo di traffico off-limits sono:

1) per coloro con provengono da nord-est (Porcari, Montecarlo e Altopascio) e sono diretti al casello autostradale del Frizzone: percorrendo la s.p. 23 “Romana” si possono utilizzare le arterie comunali “dei Casoni“ e “di Lucia” fino al cavalcavia autostradale.
2) Per coloro che provengono da nord-ovest (Lucca e Capannori), percorrendo la s.p. 23 “Romana”, si possono utilizzare la s.p. 27 “della Madonnina”, la s.r 439 “Sarzanese”, e le strade comunali ”Nuvolari” fino all’incrocio con via del Casalino; la via del Casalino stessa, e via del Rogio fino al cavalcavia autostradale.

“L’intervento in programma nel prossimo fine settimana – spiega l’assessore provinciale alla viabilità Luigi Rovai - rappresenta l’ultima parte dei lavori di adeguamento della viabilità di accesso al nuovo scalo merci del Frizzone. Nei giorni scorsi è stata completata la nuova grande rotonda da 60 m. e tre rami di accesso, progettata in modo da separare il traffico tra il casello A11 e il sistema viario principale da quello diretto allo scalo merci ferroviario. Ma tutta l’opera, per la quale la Provincia ha investito 1,4 milioni di euro, è una delle più importanti realizzate nella Piana perché è strategica sotto il profilo della logistica avanzata e dell’innovazione. Il nuovo svincolo rappresenta uno dei nodi nevralgici della viabilità della Piana, poiché è strada di accesso al nuovo scalo merci attraverso due punti specifici, porta alla zona industriale e conduce al casello autostradale del Frizzone”.

In questi giorni i lavori - affidati alla ATI composta dalla ditte Del Debbio spa e Giannini Giusto srl – stanno riguardando le opere di finitura, la posa dei guard-rail e la segnaletica orizzontale e verticale.

Condividi su:

Seguici su Facebook