Dieci anni di progressi e di sfide vinte. Mediche, ma anche organizzative, come quella del nuovo nosocomio cittadino basato sul criterio di intensità di cura. E' positivo il bilancio della Cardiologia lucchese tracciato nel primo giorno del meeting nazionale “Cardiolucca 2014” in corso sino a sabato nella suggestiva sala Ademollo di palazzo Ducale.
La degenza media al San Luca per problematiche cardiologiche è diminuita a circa 4 giorni medi e ogni mese vengono dimessi 80 pazienti, tutti i giorni, compresi quelli festivi. Segnali confortanti sulla funzionalità del nuovo ospedale e soprattutto di una delle unità più importanti dell'intero nosocomio che raccoglie pazienti da altri reparti come dall'esterno della struttura.
A confermarlo è lo stesso direttore dell'Unità operativa di Cardiologia, il dottor Francesco Bovenzi, che ha aperto i lavori. “Abbiamo un livello di assistenza in linea con gli standard – ha dichiarato Bovenzi - e anche la riorganizzazione del nuovo ospedale sta segnando un netto miglioramento. In questo contesto, Cardiolucca è un momento fondamentale di carattere formativo di cui siamo orgogliosi e che è divenuto un appuntamento di carattere nazionale per una delle discipline più evolute della moderna medicina”.
Soddisfatto dei risultati anche il direttore dell'Azienda USL 2 Joseph Polimeni, intervenuto in apertura dei lavori e premiato dagli organizzatori con una targa ricordo. “Siamo riusciti a collocare l'unità operativa di Cardiologia in un contesto diverso – ha spiegato Polimeni - perché non possiamo rinunciare alla sfida dell'innovazione, e se i risultati sono positivi, dobbiamo ringraziare il professor Bovenzi e tutta la sua equipe. Ora ci troviamo di fronte a nuovi mutamenti che ci potrebbero portare alla creazione di tre sole aziende sanitarie in tutta la regione attraverso un processo impegnativo”. Alla prima giornata dei lavori, a cui si sono iscritti cardiologi di tutta Italia, hanno portato i loro saluti anche il presidente dell'Ordine dei medici di Lucca Umberto Quiriconi e Marco Remaschi, presidente della commissione "Sanità e politiche sociali" della Regione Toscana.