Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Essere-bene: vivere in maniera consapevole le relazioni

La Redazione
Condividi su:

Per gli appassionati di medicine complementari e non-convenzionali un’occasione da non perdere, per tutti l’opportunità di approfondire argomenti riguardanti la salute da una prospettiva più ampia e completa. “Essere–bene. Vivere in maniera consapevole le relazioni bio-psico-sociali del corpo e della mente” è il tema della due giorni di appuntamenti dedicati al benessere in programma a Palazzo Ducale, il 20 e 21 febbraio prossimi.

L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, è organizzata dall’Associazione di volontariato Eco in collaborazione con la Provincia di Lucca, e si articola su due giornate nelle quali sono previsti un convegno, un seminario e tanti workshop.

Venerdì 20 febbraio, dalle 15 alle 18.30, un convegno con interventi dello psichiatra Mario Betti, dell’omeopata Elio Rossi, del direttore dell’Educazione e Promozione della Salute dell’ASL 2 Lucca Lucia Corrieri Puliti, della psicoterapeuta Ines Nutini e della dottoressa Tatiana Rivkina. Durante il convegno è previsto uno spazio aperto al confronto e alle domande del pubblico.

Nella seconda giornata, sabato 21 febbraio, dalle ore 9 alle 18.30, saranno proposti dieci workshop aperti a tutti e condotti da medici, psicologi, psicoterapeuti e operatori di varie tecniche che coinvolgeranno i presenti in attività pratiche di tipo laboratoriale e in brevi esposizioni teoriche.

Contemporaneamente a questi, si svolgerà un seminario riservato a medici, psicologi, terapisti, biologi e altri professionisti nel settore della salute condotto dalla dottoressa Tatiana Rivkina. Il seminario è accreditato e fornisce a chi ne fa richiesta 6 ECM.

L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per esplorare un panorama di metodiche innovative, dolci ed efficaci, attraverso cui recuperare, in modo piacevole e divertente, una condizione di benessere oggi quanto mai ambita e necessaria.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni chiamare 0583.490440, 348.4975824 o inviare una mail a associazione.eco@alice.it.

Condividi su:

Seguici su Facebook