Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il GPI compie 6 anni, importanti i risultati raggiunti

La Redazione
Condividi su:

In questo inizio di marzo 2015 il servizio di Gestione Prenotazioni Interne (GPI) dell’Azienda USL 2 di Lucca ha compiuto sei anni. L'idea di implementare questa struttura nacque appunto nel 2009, per ottimizzare i percorsi di prenotazione per i degenti e la programmazione delle procedure diagnostiche e terapeutiche e per migliorare la pianificazione dei relativi trasporti interni.

“Nel corso di questi anni, con la collaborazione degli ambulatori e delle strutture aziendali - spiega il direttore della Direzione Sanitaria del Presidio di Lucca Sergio Coccioli - sono state eliminate tutte le precedenti modalità di prenotazione (come agende, fax etc) che rendevano difficoltosa l'armonizzazione del servizio.
Grazie ad uno specifico programma informatico e all'impegno degli operatori coinvolti, il servizio è stato centralizzato e uniformato in modo tale da far diminuire notevolmente i tempi di attesa per gli esami in regime di ricovero, riuscendo inoltre anche a ottimizzare gli appuntamenti per visite ed esami”.

“La duttilità organizzativa del GPI, che controlla i flussi in tempo reale e verifica costantemente le liste di attesa insieme alla Direzione Sanitaria Ospedaliera – evidenzia l’infermiera coordinatrice Manuela Taddeucci -, consente di sostituire tempestivamente eventuali rinunce a prestazioni interne, migliorando in questo modo l'efficacia e l'efficienza di tutta la catena organizzativa ospedaliera”.

Solo nel corso del 2014 sono state gestite circa 60mila prestazioni.
Il servizio di Gestione delle Prenotazioni Interne è stato attivato in tutti i Presidi ospedalieri aziendali, all’interno del PUA COAD, nell'Hospice.
Il GPI collabora inoltre con l'INAIL per quanto riguarda la prenotazione degli esami radiologici legati agli infortuni sul lavoro.

Condividi su:

Seguici su Facebook