Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Morto il noto scrittore e architetto Giorgio Marchetti

Tambellini: "Personalità poliedrica, esuberante, dalla battuta fulminea e fulminante"

Condividi su:

Se n'è andato lasciando un senso di desolazione ed amarezza, Ettore Borzacchini. Ovvero, lo scrittore ed architetto Giorgio Marchetti, 71 anni.

Nel pomeriggio di ieri (domenica 7 settembre) è morto a seguito di un malore, nella sua casa di Viareggio.

Marchetti era nato a Lucca da padre e madre originari di Livorno, città di cui aveva conservato vivido lo spirito umoristico e goliardico che la caratterizza.
Era inoltre noto per la sua collaborazione con diversi quotidiani e riviste, dove era solito scrivere articoli di satira.

Nel 1995 e nel 1996 si è guadagnato il premio Satira di Forte dei Marmi. La prima volta, in gruppo, insieme alla redazione del Vernacoliere, nell'anno seguente in singolo con Il Borzacchini Universale.
Nel 2003 è stato premiato con la "Pantera d'oro - Premio alla Carriera per la Satira" dall'Amministrazione Provinciale.

In poche ore il suo profilo Facebook, dove utilizzava lo pseudonimo Ettore Borzacchini, è stato sommerso di messaggi di cordoglio.


Queste le parole del Primo Cittadino di Lucca, Alessandro Tambellini, per ricordare il talento artistico di Marchetti: “Giorgio Marchetti è stato un uomo dalla personalità poliedrica, esuberante, dalla battuta fulminea e fulminante.
Molti lo ricorderanno per Pierin Lucchese, per il professor Ettore Borzacchini, per l’immaginifica Accademia della crusca e dei semi di lino, per la collaborazione con Il Vernacoliere e la satira condotta con grande intelligenza.
Ma Giorgio Marchetti è stato soprattutto architetto e urbanista, ha lavorato lungamente sui temi della programmazione del territorio e dell’evoluzione della città e ha sollevato dibattiti pungenti, come era nel suo carattere di coscienza critica, sia nell’ambito della vita civile che culturale”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook