L'associazione culturale LUM continua, in collaborazione con MMAD, la sua programmazione presso lo Spazio San Donnino. Prossimo appuntamento domenica 27 Maggio alle ore 19. Protagonista l'attore Marco Brinzi che interpreterà delle letture tratte dal romanzo di Jack London Il vagabondo delle Stelle.
Il testo di London interpretato da Brinzi è una riflessione e una denuncia sulle condizioni delle carceri statunitensi e in particolare sulle vite appese ad un filo dei condannati a morte. Un testo incredibilmente veritiero dato che London scrisse il romanzo avvalendosi di testimonianze dirette di alcuni suoi conoscenti ex detenuti e descrivendo alcune situazioni realmente accadute in California nel 1915.
Marco Brinzi è un attore italiano originario di Lucca. Formatosi presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano ha recitato diretto da maestri quali: Luca Ronconi, Robert Carseen, Massimo Castri, Federico Tiezzi, Gilbert Rouvier, Serena Senigallia Veronica Cruciani, Cristina Pezzoli e da lituano Oskaras Korsunovas.
Nel 2006 ha vinto il premio come miglior attor giovane al Festival du Séte (Francia) per lo spettacolo "Des Italiennes".
Per il cinema è stato protagonista del film svizzero "L'operazione" mentre nel 2017 ha recitato nell'ultimo film dei Fratelli Taviani "Una Questione Privata" tratto dall'omonimo libro di Beppe Fenoglio.
Per la televisione è stato Massimo Lorenzon nella serie Sky "1992" e ha recitato nel film tv "Limbo" tratto dal romanzo di Melania Mazzucco.
Nella stagione teatrale 2018/19 sarà in scena con diversi lavori: il monologo "Autobiografia di un picchiatore fascista" tratto dal libro di Giulio Salierno edito da Minimum Fax, la ripresa dello spettacolo "Quasi Grazia" scritto da Marcello Fois e diretto da Veronica Cruciani in scena con la scrittrice Michela Murgia e nella produzione principale del Piccolo Teatro di Milano "La Tragedia del Vendicatore" diretto dal pluripremiato regista inglese Declan Donnelan.
La capienza massima dello Spazio San Donnino è di 90 persone. Il posto è prenotabile per mail (spaziolum@gmail.com) e per telefono (+39 3280628802)