Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lo sport per integrare le persone disabili nella vita quotidiana

A Capannori il progetto "Si può fare - un valore da comunicare"

Condividi su:

‘Si può fare - Un valore da comunicare’ è il titolo del progetto che il ‘GSH Sempione ‘82’, un gruppo sportivo con disabilità proveniente da Domodossola, la prossima settimana porterà alla scuola secondaria di primo grado ‘Carlo Piaggia’ e alla scuola primaria  di Capannori.

Un’iniziativa che grazie all’organizzazione dell’atleta paralimpico e ambasciatore di Capannori, Stefano Gori, in collaborazione con l’amministrazione comunale e le scuole, si sta svolgendo da diversi anni con l’obiettivo di creare spunti di riflessione e di dibattito tra le nuove generazioni sul tema della disabilità, anche attraverso giochi e sport in palestra.

Lo scopo principale del gruppo sportivo è quello di integrare le persone disabili nella vita quotidiana tramite l’esperienza sportiva, offrendo loro anche occasioni di socializzazione dentro e fuori il mondo dell’handicap.
Il Gruppo Sempione ’82 venerdì 28 febbraio sarà alla palestra della scuola media ‘Piaggia’ dove si svolgeranno vari giochi a squadre  e alcune mini partite di basket che anche gli studenti giocheranno seduti in carrozzina. Seguirà una  prova in cui  ragazzi saranno bendati come simulazione di una persona non vedente con la sua guida.
Al termine delle attività sportive avrà luogo un dibattito durante il quale gli studenti potranno porre domande  agli atleti.

“Si tratta di un’iniziativa importante – afferma l’assessore allo sport, Pierangelo Paoli –, perché ha un valore altamente educativo per le nuove generazioni. Ringrazio il Gruppo Sempione e Stefano Gori per l’impegno che mettono nel realizzare questa manifestazione”.


Nel pomeriggio il Gruppo Sempione  sarà alla scuola primaria di Capannori, dove saranno proiettati alcuni filmati sul tema dell’integrazione e sullo sport come attività che tutti possono praticare. Alla proiezione seguirà un ampio dibattito.
La manifestazione vede la collaborazione dell’azienda Rotork Fluid Systems Srl di Tassignano e dell’azienda Baldassari cavi elettrici di Capannori.

Condividi su:

Seguici su Facebook