L'area di Lucca Comics & Games chiamata "Music & Cosplay" compie 10 anni.
10 anni di successi che verranno ampiamente festeggiati nel corso della manifestazione. Come per il settore "Junior", anche questo si divide in 3 sottosezioni: "Street & Fun", "Teatro", "Palco".
Iniziamo col parlare di "Teatro". Vi accenniamo solo alcuni ospiti ed eventi: la Iena lucchese Agresti; un'esibizione di Kamui (resi celebri grazie al film Kill Bill); uno spettacolo dedicato alla saga Fantasy più longeva nel mondo videoludico, Final Fantasy Italia Project; Daniele Silvestri che si esibirà in un evento unico ed irripetibile che sveleremo più tardi.
Il Comparto "Street & Fun" è sicuramente quello con il programma più variegato e difficilmente classificabile vista la sua ampiezza: sfilate, flashmob, esibizioni di parkour... Con una novità che potrebbe fare entrare Lucca e tutti i partecipanti alla manifestazione, nel Guinnes dei Primati. Domenica 3, infatti, Lucca Comics & Games punterà a stabilire un nuovo record: il maggior numero di Cosplay ispirati a personaggi di fumetti e manga. Discriminante per partecipare il fatto che il personaggio deve essere prima di tutto nato su carta stampata. Clickate QUI per confermare la vostra partecipazione.
Infine l'area "Palco", forse la più viva e la più frizzante. Lì Cristina d'Avena festeggerà i suoi 30 anni di carriera. Con lei, saliranno sul palco i Gem Boy, Giorgio Vanni e i Figli di Goku.
Presto ulteriori dettagli su "Games" e "Japan Palace"