Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Via Vittorio Veneto: la "culla" della città

Condividi su:

Quando si parla di Via Vittorio Veneto ci si riferisce al cuore stesso di Lucca, si tratta infatti della prima strada, quella da cui ha avuto origine l’intera città.



Un po’ di storia.

Al tracciato di Via Vittorio Veneto corrispondeva l’antico ‘cardus maximus’ chea ssieme al ‘decumanus’ costituiva l’impianto portante della colonia di ‘Luca’, fondata dai Romani nel 180 a.C.

Nei secoli, questa via non ha mai perso il suo ruolo di asse nevralgico della vita politica e sociale della città.
Lungo il suo tracciato sorgevano i palazzi del potere, e ad essa sono legati molt idei simboli e dei grandi nomi della Lucchesia compreso quello del compositore Giacomo Puccini la cui famiglia abitò nella via fino al 1815, quando si trasfer ìin quella Corte S. Lorenzo dove il Maestro sarebbe nato nel 1858.

A quell’epoca Via Vittorio Veneto si chiamava ancora Via Pozzotorelli, anche se con quel nome ci si riferiva solo al tratto che corre da Piazza San Michele a Piazza Napoleone.

La più antica veduta di Via Pozzotorelli si può ammirare in una tarsia eseguita nella prima metà del Cinquecento da Ambrogio e Nicolao Pucci. L’opera, che un tempo ornava gli stalli della cappella del Palazzo degli Anziani, è oggi conservata nel Museo di Villa Guinigi. Osservandola si rimane colpiti dagli affreschi che ornavano gli edifici del tempo, con raffigurazioni dell’aquila imperiale e del serpente emblema della casata milanese dei Visconti, simboli che riportano ad un passato travagliato ed epico, quando Lucca giocava, nella Toscana medievale,un ruolo di primo piano nel conflitto fra guelfi e ghibellini.

Le attività commerciali.
Antichissima e carica di storia Via Veneto, per quanto riguarda il commercio è una delle vie più giovani e all’avanguardia.
Per chi ama la moda giovane c’è il negozio B-Side, marchio di moda pronta femminile, creato dalla proprietaria; i capi nascono da tessuti selezionati in maniera esclusiva tra i più innovativi e di qualità.
Il capo è pensato per una donna giovane,esaltare le forme di chi lo indossa, essere portabile e per fare tendenza. Il marchio è total look: capi spalla, pantaloni, gonne,vestiti. Le scarpe e le borse, selezionate dal pronto moda completano l’outfit. Una volta lanciata la collezione, questa viene continuamente integrata con nuovi capi allo scopo di seguire ed anticipare i tren ddella moda. B-Side è il brand ideale per la donna ironica, pratica e che ricerca sempre l’originalità.

Per i più piccoli al numero 46 c’è BRUMS, celebre marchio che ormai da cinquant’anni è leader nel settore della moda per i giovanissimi.
Brums propone abbigliamento da 0 a 16anni, con capi eleganti ma anche spensierati,per accompagnare il bambino nel gioco, nella scuola, negli eventi importanti e in ogni momento della sua giornata. La collezione primavera-estate 2014 farà felici le mamme più ambiziose grazie a capi d’abbigliamento dove giocano le trasparenze,i giochi di balze, le svasature, il tutto decorato da fiori e petali dai colori acquerellati. E per i maschietti linee comode,grafiche vintage, colori sabbiosi e assolati. Brums propone anche abiti divertenti ispirati ai personaggi Disney, abitini da cerimonia per le occasioni speciali  ela linea Jbe, per bambini che stanno crescendo e si apprestano a diventare ragazzi.
A partire dal 16 agosto vi aspetta la nuova collezione.

Per chi desidera un look sempre al passo con la moda, CD Fashion è il salone parrucchieri più ‘in’ della città. Formati alla prestigiosa scuola Vidal Sassoon di Londra, gli ‘hair stylist’ Luca e Barbara sono sempre all’avanguardia nella scelta delle tecniche e dei prodotti e oggi propongono l’èponge, una nuovissima colorazione sfumata dall’effetto brillante e naturale, inoltre hanno rinunciato alle colorazioni a base di ammoniaca preferendole nuovissime tinte Colorinsider di Matrix, basate sull’azione di oli naturali che oltre a colorare proteggono il capello e lo rafforzano. CD Fashion offre solo il meglio dei prodotti per la bellezza dei capelli, con marchi prestigiosi come L’Oreal Professionnel, Kerastase e Matrix.
Organizza inoltre, in collaborazione con L’Oreal, corsi di formazione per parrucchieri professionisti.


Realizzare il sogno di una casa a Lucca è possibile grazie ad Abita, al numero 40, agenzia immobiliare fra le più attive nel comprensorio lucchese che offre tutti i servizi che possono essere richiesti in ambito immobiliare: non soltanto la vendita e l’affitto di abitazioni ma anche consulenza per quanto riguardala progettazione, l’arredamento, le polizze assicurative e tutto ciò che comportala gestione dei beni immobili. Abita è molto attiva anche nel settore commerciale con numerose proposte di vendita oppure affitto di fondi commerciali,capannoni, uffici e terreni. E per chi viene da fuori e vuole trascorrere un soggiorno incantevole nella nostra città, Abita offre una vasta scelta di ville, rustici e appartamenti per una vacanza speciale.

Via Vittorio Veneto ospita anche una tradizione di attività commerciali dilunga tradizione come Ottica Bianchi. Negozio storico della città, Ottica Bianchi nasce nel lontano 1885 in quella Via Nazionale che diventerà poi via Vittorio Veneto.
Sempre un passo avanti nel settore, Ottica Bianchi portò a Lucca le montature di occhiali da vista “lunettes” e tutte le ultime novità dell’allora nascente industria ottica.
Oggi come allora, Ottica Bianchi è un negozio alla continua ricerca delle migliori lenti da sole e da vista e delle montature più funzionali,con un occhio alla moda e marchi come Tom Ford, Chanel, Prada, Gucci,Bulgari e una ricca collezione di occhiali vintage che ricordano le grandi attrici del passato come Marilyn Monroe e Audrey Hepburn. La qualità dei prodotti e servizi offerti ha fatto meritare ad Ottica Bianchi numerosi riconoscimenti, come l’attestato di benemerenza rilasciato da Confcommercio per il settore della contattologia.




Condividi su:

Seguici su Facebook