Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Partono i lavori Gesam e Geal: modifiche alla circolazione

Condividi su:

A partire da lunedì prossimo (23 marzo) apriranno sul territorio comunale due importanti cantieri di Gesam e Geal che comporteranno modifiche temporanee alla viabilità cittadina.

In centro storico Gesam procederà alla sostituzione di alcuni tratti delle conduttore del gas metano: le vecchie tubature in ghisa verranno sostituite con nuove in polietilene, rendendo così l’impianto più efficiente e sicuro.
I lavori riguarderanno la via Buiamonti, che verrà perciò chiusa al traffico veicolare e alla sosta nel tratto compreso fra l’incrocio con piazza Varanini e l’incrocio con via San Leonardo. La strada resterà chiusa fino al 17 aprile dalle 8.30 di ogni lunedì alle 18 del venerdì successivo: sarà invece transitabile nei giorni festivi e prefestivi. La ditta che eseguirà l’intervento sulle condutture del gas dovrà provvedere ad apporre la segnaletica di preavviso di cantiere per gli automobilisti, indicando anche i percorsi alternativi.

Sempre lunedì prossimo apre anche, come già annunciato da Geal nei giorni scorsi, il cantiere per l’estensione della rete fognaria a Santa Maria del Giudice. Si tratta di una delle quattro estensioni fognarie in partenza in questi giorni e che interessano, oltre a Santa Maria del Giudice, Nave, Saltocchio e Antraccoli.

Da lunedì dunque la via del Brennero -via Nuova per Pisa- nel tratto compreso fra il km 3+618 e il Km 4+228 sarà percorribile fino alla fine dei lavori -previsti per il 30 giugno- soltanto a senso unico alternato che verrà comandato da un impianto semaforico.
La porzione di strada statale del Brennero interessata dal cantiere si estende per circa 610 metri tra il bivio con via dei Marinari e la rete esistente in prossimità del bivio con via delle Querce. I lavori  prevedono anche la manutenzione straordinaria, quindi la sostituzione, della tubazione dell’acquedotto.

Sul sito internet di Geal (www.geal-lucca.it) è accessibile dalla homepage una mappa dettagliata degli interventi in atto con tutte le informazioni.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook