Durante la manifestazione Lucca Comics & Games è stato presentato in anteprima un film d'animazione che, all'uscita, renderà felici tutti coloro cresciuti negli anni '80 e '90 guardando il fortunato anime "I Cavalieri dello Zodiaco".
Stiamo ovviamente parlando del film, distribuito da Key Films, dedicato ai guerrieri dalle armature scintillanti: "La leggenda del Grande Tempio".
No, non si tratta di un OAV ai quali in questi anni ci siamo abituati. È un vero film di azione con una trama e colpi di scena da fare invidia ai film "Avengers".
Si tratta di un reboot che comprime oltre 70 puntate dell'anime in 95 minuti letteralmente mozzafiato, che lasciano lo spettatore a bocca aperta.
In poche ma intense scene viene riassunta la grande "Guerra Sacra" che ha visto la dea Atena salvarsi solo grazie al sacrificio di Aialos (Micene in italiano).
Affidata al nonno adottivo, la piccola Saori cresce all'oscuro dei suoi veri poteri fino all'attacco di un Cavaliere di bronzo guidato dal Grande Sacerdote che, tramando per ottenere il potere assoluto, ha convinto tutti i guerrieri sacri che la giovane fosse solo una traditrice. Ed è in quell'istante che Crystal, Pegasus, Sirio, Andromeda e Phoenix fanno la loro comparsa, belli come non mai, in armature completamente ricostruite con un nuovo accattivante design.
Come sempre, la recitazione ed il doppiaggio sono ricchi di pathos ed emozione. Una caratteristica che ha contribuito alla fortuna della serie tv. Tra le voci, molte sono quelle che già abbiamo ascoltato con tanta passione quando le puntate venivano trasmesse su Italia 1. Immancabile Ivo de Palma, che ha curato l'edizione italiana.
Impossibile non notare alcune discrepanze con anime e manga, ma era ovviamente difficile riportare tutto esattamente. Non mancano però gli scontri più avvincenti come quello di Crystal il Cigno contro il suo maestro Camus dell'Acquario, uno scontro da brividi, letteralmente; Sirio contro Cancer; e ovviamente Pegasus contro Gemini.
Vale la pena sprecare due righe proprio sul Cavaliere del Cancro. Una vera sorpresa.
Il sinistro guerriero appare ai nostri beniamini in una veste inedita: cantando e ballando con un retrogusto che richiama a gran voce i film di Tim Burton.
"La leggenda del Grande Tempio" è un film di altissimo valore e, sopratutto, in grado di far fare un tuffo nel passato ai tanti fan e appassionati che sono cresciuti ascoltando le grida "Fulmine di Pegasus!" o "Polvere di diamanti!".
In poche parole?
Un film galattico. Anzi, cosmico.